di Marco FERFOGLIA
1. Definizione del Rischio OperativoIl rischio operativo(1) può manifestarsi per: – Cause interne errori umani, inefficienze dei processi, malfunzionamenti dei sistemi informatici, frodi interne; oppure per – Cause esterne interruzioni di servizi essenziali come la fornitura di elettricità, gestione errata di servizi affidati a fornitori esterni, attacchi informatici, catastrofi naturali.
Il rischio operativo è un “rischio asimmetrico” in quanto non è controbilanciato dalla generazione di relativi ricavi, a differenza invece di quanto avviene per il rischio di credito e quello di mercato. Il rischio operativo è strettamente connesso al modello di business della singola banca e della sua modalità distributiva commerciale, articolata tra sportelli fisici e canali online.
Continua a leggere