Le recenti modifiche normative rappresentano un passo avanti nella lotta al riciclaggio, ma evidenziano lacune che devono essere colmate per garantire l’efficacia delle misure antiriciclaggio. L’infiltrazione delle organizzazioni criminali nell’economia legale non è un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni ha assunto connotazioni sempre più sofisticate.
Le mafie non si limitano più a controllare aziende per facilitare il riciclaggio di denaro o ottenere vantaggi economici diretti. Al contrario, stanno sviluppando strategie relazionali di lungo termine per radicarsi stabilmente nel tessuto economico e sociale.
Continua a leggere