Lorenzo Bizzi

Lorenzo Bizzi

Consulente esperto in Conformità e Fintech
Professionista esperto in materia di conformità, già Ufficiale della Marina Militare Italiana, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Compliance e Antiriciclaggio in diversi contesti bancari e finanziari a livello internazionale, partecipando attivamente, anche in qualità di co-founder, alla costruzione di importanti realtà imprenditoriali sul territorio italiano.

Negli ultimi anni è stato un punto di riferimento nel panorama fintech europeo per l’avviamento dell’operatività e il rafforzamento strutturale, portandolo a creare la propria società di consulenza LB - Launch the Business, finalizzata nell'assistere le società nella gestione degli aspetti regolamentari sotto il profilo pratico.

La sua esperienza include strategie di conformità, analisi normative, gestione di progetti e implementazione dei framework strutturali necessari alle corrette impostazioni di avviamento o rafforzamento della governance, introducendo nel contesto nazionale la figura dei manager AML a contratto.

Con una formazione eterogenea, conduce da anni un forte impegno nella promozione della conformità nell'era digitale tramite iniziative accademiche ed educative.
Compliance & Politiche di Remunerazione

Compliance & Politiche di Remunerazione

14 aprile 2025

di Lorenzo BIZZI

Una tematica importante in materia di conformità connessa alle politiche di trasparenza è quella relativa alla definizione delle c.d. “Politiche di Remunerazione” applicabili con particolare accezione nei contesti vigilati.

Tali aspetti, solitamente poco considerati nelle logiche delle piccole società, così come per quelle che si accingono ad avviare la propria operatività per la prima volta sul territorio nazionale, diventano invece più rilevanti nei confronti degli intermediari di medie e grandi dimensioni, andando altresì ad impattare nei valori legati alla sostenibilità, che vedono nella gestione delle politiche di incentivazione nei confronti del personale, una solida componente in ambito sociale e di governance, rimarcati maggiormente per quelle società quotate nei mercati regolamentari(1).

Continua a leggere
IBAN Virtuali >< Presidi Reali

IBAN Virtuali >< Presidi Reali

10 febbraio 2025

di Lorenzo BIZZI

Come ormai è noto, lo scorso 12 dicembre, la Banca d’Italia e l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sugli obblighi antiriciclaggio nella gestione dei conti di pagamento effettuati mediante IBAN virtuali (vIBAN)(1). 

Il documento, rimarca le più comuni prassi di mercato che si stanno verificando con sempre maggior frequenza nei contesti finanziari, e nonostante la tipologia piuttosto innovativa legata al prodotto,  si tratterebbe non soltanto di fenomeni applicati ai contesti più moderni quali il fintech, ma anche in ambiti più “tradizionali” connessi ai prestatori di servizi di pagamento (PSP).

Continua a leggere
L’avvio di una StartUp - Primi passi ed  impatti con gli aspetti regolamentari ed operativi

L’avvio di una StartUp – Primi passi ed  impatti con gli aspetti regolamentari ed operativi

9 dicembre 2024

di Lorenzo BIZZI

Avviare una nuova impresa, lanciare una startup, aprire una succursale sul territorio italiano: tutti aspetti che affascinano e che stanno popolando sempre più il panorama italiano e l’immaginario collettivo di fare impresa, in particolare tra le nuove generazioni. 

Nonostante i dati nazionali indichino una leggera contrazione rispetto agli anni precedenti(1), e che la tendenza demografica nel nostro Paese sia inferiore rispetto ad altri big in Europa, i moderni processi di avviamento connessi con il nuovo modo di fare impresa – sostenuti in particolare dall’evoluzione digitale e dal PNRR – sono diventati ormai una prassi consolidata nel nostro ecosistema.

Continua a leggere