di Matteo CORBO
Le recenti decisioni della Corte Costituzionale sul payback dei dispositivi medici hanno sollevato numerose preoccupazioni tra le aziende del settore, non solo per le implicazioni finanziarie immediate, ma anche per le incertezze giuridiche e strategiche che ne derivano.
Il payback sanitario è un meccanismo introdotto in Italia con l’obiettivo di contenere la spesa pubblica nel settore sanitario, trasferendo parte del rischio economico sulle imprese fornitrici di dispositivi medici.
In particolare, quando la spesa sanitaria supera i tetti prefissati, le aziende sono obbligate a rimborsare una quota proporzionale della cifra in eccesso, appunto il cosiddetto “payback”.
Continua a leggere