Al kick off dei meeting monetari BCE 2025 il 30 gennaio, la prima riunione del Governing Council non sarebbe stata accompagnata da proiezioni economiche BCE aggiornate. Il dibattito si sarebbe concentrato sugli ultimi dati disponibili e sulla percezione dei rischi, soprattutto su potenziali shock nel percorso inflattivo. In tema di PIL, il Governing Council avrebbe proseguito nel sottolineare i rischi a ribasso.
Poiché gennaio non è accompagnato da previsioni d’inflazione aggiornate, le discussioni del Governing Council si sarebbero concentrate sui dati realizzati e sui potenziali shock al percorso previsto verso l’obiettivo inflattivo 2%. In dicembre 2024 i policymaker BCE avevano espresso la volontà di non adottare una politica monetaria restrittiva affinché l’inflazione convergesse verso tale target, implicando un forte accenno a ulteriori tagli dei tassi portandoli a livelli neutrali.
Continua a leggere