In un contesto economico sempre più regolamentato e attento alla concorrenza leale, la trasparenza nella concessione degli aiuti pubblici alle imprese assume un ruolo cruciale.
Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta uno strumento essenziale per il monitoraggio e il controllo delle agevolazioni concesse dalle amministrazioni pubbliche italiane. Il suo obiettivo principale è garantire equità e conformità alle normative nazionali ed europee, prevenendo il rischio di cumuli eccessivi di incentivi e possibili distorsioni della concorrenza.
Il quadro normativo di riferimento include le disposizioni del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) sugli aiuti di Stato e le normative nazionali che disciplinano la trasparenza nella concessione degli incentivi pubblici, tra cui il D.Lgs. n. 33/2013 e il Regolamento UE n. 651/2014.
Continua a leggere