di Alessio TACCOLA
In data 18 Ottobre 2022, una sentenza storica è stata emessa dal giudice di appello olandese specializzato nelle questioni in materia industriale e societaria (CBb).
La Corte – pur condannando il ricorrente(1) – ha infatti ritenuto ammissibile(2) che il controllo dei clienti:
1. sia in caso di adeguata verifica (procedure “Know-Your-Customer”)
2. che nella successiva fase di monitoraggio (incluso il monitoraggio dell’attività transazionale),
possa essere effettuato attraverso l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale. Naturalmente, alla condizione del mantenimento di un approccio basato sul rischio.
A renderlo noto è stato il soggetto appellante, Bunq(3), challenger-bank con sede ad Amsterdam ed operativa in più di 30 paesi.