Sostenibilità, oggi, è uno dei temi più invocati, usati e talvolta abusati in quanto si identifica in tale concetto tutto il contrario di tutto.
È un trend parlare di sostenibilità, ma realmente cosa dobbiamo intendere per sostenibilità integrale, da dove nasce la necessità di affermare lo sviluppo di tale tema.
Sembrerebbe che il primo documento ufficiale in cui ebbe inizio lo sviluppo sostenibile sia stata la risoluzione 38/16 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1983. Risoluzione con la quale le Nazioni Unite istituirono la Commissione Mondiale sull’Ambiente e lo Sviluppo alla quale venne affidato il compito di stilare nel 1987 un rapporto che prese il nome di Rapporto Brundtland.(1)