Redazione
È indubbio il ruolo cruciale che le due banche centrali con maggiore influenza a livello mondiale hanno ricoperto dopo la crisi del 2008. La Federal Reserve Americana e la Banca Centrale Europea propongono una politica monetaria marcatamente espansiva ma i metodi e gli strumenti utilizzati sono differenti.
In questa intervista con il Dott. Ivo Invernizzi – Vice Presidente dell’Associazione AnalisiBanka e autore per Risk & Compliance di articoli in tema di TLRO, Tiering, BCE, SFTR, SNP – scopriamo le similitudini e delle implicazioni negli approcci di FED e BCE, gli obiettivi e parliamo del futuro delle politiche monetarie.