Nel 2023 l’Italia ha approvato il Decreto Legislativo n. 24/2023, ovvero la Direttiva UE 2019/1937, che ha lo scopo di migliorare la “protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
Protezione verso atti ritorsivi da parte (ad esempio) del datore di lavoro, tutelando il dipendente da licenziamenti senza cognizione di causa. In questo modo, è divenuta maggiormente rilevante la figura del segnalante nella lotta alla corruzione e, più in generale, verso qualsiasi fatto illecito.
Continua a leggere