di Marco AVANZI
Nel corso del precedente articolo scritto sul tema dei controlli di compliance negli appalti(1) ci si è soffermati su fenomeni legati ai recenti casi di cronaca giudiziaria e alle indicazioni fornite dalla magistratura in relazione agli assetti interni evidenziati dalle autorità come mancanti nelle organizzazioni interessate da tali provvedimenti.
Facendo un passo oltre, anche stavolta stimolati da alcuni articoli di cronaca, ci soffermeremo su alcuni aspetti legati al fenomeno del caporalato, alle sue connotazioni e alle misure che le aziende possono considerare al fine di gestire queste tematiche da un punto di vista risk based e, in particolare, come proiettare all’esterno dell’azienda e sui propri partner di filiera, quegli aspetti di verifica utile per individuare aree o prodotti maggiormente a rischio.
Continua a leggere