L’interesse visibile alla gestione del rischio frode, un tono etico e una programmata e compiuta gestione del rischio frode, aumentano, significativamente, la resistenza di un’organizzazione a queste tipologie di rischi operativi.
La “gestione del rischio di frode (fraud risk management)” nelle varie organizzazioni è stabilita in modo diverso e comunemente descrive l’insieme delle attività, delle politiche e dei documenti orientati verso la mitigazione del rischio frode.
Continua a leggere