I modelli urbanistici della maggior parte delle città oggi esistenti nelle nazioni che si sono sviluppate economicamente per prime sono ormai abbastanza datati; risalgono infatti all’epoca dell’industrializzazione (a cavallo tra il XIX e il XX secolo) e della conseguente migrazione dalle aree rurali in cerca di lavoro.
Le città hanno iniziato a sorgere intorno alle prime grandi fabbriche, con l’obiettivo di dare accoglienza alla nascente classe operaia quando ancora non erano disponibili infrastrutture e mezzi di trasporto sufficienti e alla portata di tutti e, quindi, la vicinanza era una necessità.
Continua a leggere