I contenuti delle Guidelines risultano di assoluto interesse per gli operatori in quanto forniscono indicazioni, anche di dettaglio, sulle prassi metodologiche che la Vigilanza Europea si attende vengano messe in atto.
Esse, infatti, includono una ampia disclosure sui temi metodologici e forniscono anche utili elenchi (i.e. dati, fattori di rischio, metriche) da considerare come spunto per l’impostazione e adattamento dei framework di ESG Risk management.
Si analizzano nel seguito, in estrema sintesi, i principali contenuti delle Guidelines(1).
Continua a leggere