di Claudio COLA
La prevenzione del riciclaggio – così come della lotta al finanziamento del terrorismo – rappresenta oramai una parte importante degli strumenti a disposizione dei governi nel contrastare gli illeciti che del riciclaggio costituiscono il presupposto (basti pensare all’evasione fiscale, alle truffe, ai reati finanziari).
La costituzione dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha rappresentato un forte impulso alla crescita della cultura delle regole dei controlli in materia e grazie alla partecipazione attiva, in particolare del sistema finanziario, nel 2022 si sono raggiunte oltre 155.000 Segnalazioni di Operazioni Sospette.
Continua a leggere