di Marco CONTI
Le misure di prevenzione come strumenti di contrasto alla contaminazione criminale del tessuto economico-sociale attraverso guidati processi di “bonifica”. 1. PremessaL’amministrazione giudiziaria di attività economiche e di aziende ritenute in qualche modo a rischio di infiltrazione mafiosa rappresenta un’attività che di sovente impegna i professionisti a seguito di specifica designazione della competente autorità giudiziaria.
Il codice delle leggi antimafia(1) negli anni ha subito numerose modifiche ed integrazioni che ne hanno ampliato la portata arricchendolo con strumenti prevenzionali idonei a consentire la continuità aziendale delle imprese sottoposte a vario titolo a ingerenze criminali(2).
Continua a leggere