Premessa
Nell’ultimo articolo da me proposto in tema di miopia strategica e governo dei rischi davo evidenza del difetto di percezione che la comunità globale ha manifestato nei confronti dei rischi tecnologici considerati una minaccia prevalentemente solo nel breve termine(1). Mi riferivo a quanto segnalato nel Global Risk Report 2022 che parla, appunto, di difetto di percezione dei rischi globali (blind spot in risk perceptions)(2).
In questo articolo intendo svolgere qualche riflessione su questa forma di miopia provando a comprendere come ed in che modo con un più consapevole approccio ai rischi, possiamo curarla(3).
Va premesso come certamente appare giustificato che l’attenzione della comunità globale abbia orientato la percezione ai temi di cambiamento climatico, agli effetti della pandemia anche in termini di rischi economici, peraltro esacerbati dal recente conflitto in Ucraina. E questo terribile evento fa emergere la crescente rilevanza che i rischi tecnologici stanno assumendo e, quindi, pone i conseguenti interrogativi di come aumentare la nostra capacità di resilienza.