di Emanuela MONTANARI
Il nuovo Regolamento europeo in materia antiriciclaggio e di contrasto del finanziamento del terrorismo AML/CFT Proposal COM(2021) 420 final del 20.7.2021: adeguata verifica, trasparenza della titolarità effettiva e limiti all’utilizzo di strumenti al portatore.
Il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo rappresentano una grave minaccia per l’integrità dell’UE, dell’economia, del sistema finanziario e la sicurezza dei suoi cittadini.
Il 20 luglio 2021 la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte legislative volte a rafforzare le norme dell’UE in materia di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Il pacchetto comprende anche una proposta di regolamento in materia di:
adeguata verifica e trasparenza della titolarità effettivaed ha l’obiettivo di armonizzare la legislazione europea sotto il profilo dell’efficacia delle misure e di migliorare l’individuazione di transazioni e attività sospette e colmando le lacune utilizzate dai criminali per riciclare proventi illeciti o finanziare attività terroristiche attraverso il sistema finanziario.