Molti lettori si ricorderanno di un incidente aereo particolarmente strano, la sparizione del volo AF 477 da San Paolo a Parigi, avvenuto nel 2009. Nei mesi che seguirono vi furono molte spiegazioni sui media, una parte di queste mise in discussione la preparazione dei piloti, ormai troppo abituati ad essere assistiti da sistemi di guida automatici.
Si cominciò a discutere dei rischi di un eccessivo affidamento sulla tecnologia, argomento che peraltro si ripropose nel 2018 e nel 2019, quando due nuovi 737 Max si schiantarono dopo il decollo.
Probabilmente molti di voi archiviarono la notizia in tal modo.