di Ermelindo LUNGARO e Corrado PAPA
L’esigenza di un controllo di 2° e 3° livello snello ed integrato è ormai un’esigenza imprescindibile (tante sono le riflessioni che si stanno sviluppando di recente al riguardo); la leva strategica della sua adeguatezza, efficacia ed economicità non è nella logica di gerarchia – come a volte tradizionalmente si pensa – del controllo (1°, 2° e 3° livello), ma nella consapevolezza del controllo indipendente quale sistema che presidi la definizione di un adeguato assetto strutturale del disegno di Governance e processivo, ne accompagni l’implementazione e ne verifichi in modo profondo l’attuato.