Redazione
Il recente incendio alla cattedrale di Notre-Dame a Parigi ci fa riflettere sulle modalità di conservazione del nostro patrimonio culturale.
La sfida non è solo quella di prolungare la sopravvivenza delle opere di rilevanza storico culturale (per le generazioni future) ma anche quella di renderle accessibili, in modo da far conoscere il nostro passato, la nostra storia, alla generazione attuale.
Anche in questo contesto la gestione del rischio può aiutarci a prendere decisioni migliori in merito alla conservazione e all’uso del patrimonio culturale ed incoraggia, altresì, la collaborazione tra diverse discipline e settori.