di Daniele CORSINI e Gerardo COPPOLA
Scegliere una banca che metta al sicuro i nostri risparmi è essenziale. Oggi come ieri. Solo che gli scandali, i fallimenti e i salvataggi a carico del risparmiatore/contribuente rendono ora la scelta più complessa.
Alcuni intermediari versano ancora in condizione critica per l’alta aliquota di crediti malati e sono monitorati giorno per giorno dalle Autorità. Vi sono sul mercato alcune banche che offrono tassi di interesse disallineati rispetto alla media, cosa che non può non preoccupare circa la loro situazione di liquidità.
Insomma il sistema non si presenta compatto e incorrere in qualche banca rischiosa non è poi tanto difficile.